Interstizi
Social
Social
Social
Interstizi
Interstizi
Giù in strada
Assisi 06081
Assisi 06081
La strada è un organo vitale della città ed è spazio di incontro per eccellenza tra le persone.
Essa è pedonale, oltre che carrabile, e può essere usata in modi diversi in quanto spazio pubblico.
Un tempo il ruolo sociale della strada era più evidente: con meno automobili, si prediligeva lo spostamento lento e ci si fermava lungo il tragitto, generando un tessuto di relazioni diffuso.
Lungo la strada, infatti, ci si incrociava, ci si fermava alle botteghe e nei negozi, i ragazzi si confrontavano, i bambini giocavano.
In questa serata si è voluto sperimentare l’uso della strada senza il traffico automobilistico.
Parole d’ordine: GIOCO, CONFRONTO, CONDIVISIONE.
L’allestimento è stato caratterizzato da un’ AREA GIOCO, dei SALOTTI URBANI e dei PANNELLI INTERATTIVI.
Si è potuto giocare liberamente, sedersi a parlare o interagire rispondendo alle nostre domande sulla città, dando il proprio punto di vista.
L’esperienza è stata del tutto gratuita.
I salotti urbani sono stati realizzati con i materiali de La Ricicleria, realtà locale che recupera gli oggetti diventati spazzatura e li rimette in sesto, impiegando soggetti deboli.
Il tutto è stato possibile con la collaborazione della Proloco di Santa Maria degli Angeli e con il patrocinio del Comune di Assisi.
2021
2022