Interstizi
Social
Social
Social
Interstizi
Interstizi
Assisi 06081
Assisi 06081
Voci di città
installazione temporanea - spazio pubblico
Dopo la quarantena e l’isolamento da ogni luogo e relazione fisica, è stato forte il desiderio di uscire e di tornare a vivere la socialità, in quei luoghi che fanno parte della nostra storia. Si è aperta una ferita in ciascuno di noi, la quale ha messo in luce l’importanza delle relazioni e l’esigenza di contribuire attivamente al perseguimento del bene comune.
La piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli costituisce uno scenario privilegiato in questo senso. Finalmente essa è tornata ad essere viva, dopo anni di progressivo allontanamento da parte degli abitanti. La piazza, come un proscenio che accoglie tutti amorevolmente e porta lo sguardo alla Basilica con Maria in cima, torna ad essere scenario privilegiato di relazione.
La comunità di Santa Maria degli Angeli si è sviluppata dagli inizi proprio intorno a questo luogo, che custodisce la Porziuncola.
“Voci di città” costituisce un’opportunità per gli abitanti di pensare alla propria città tramite la memoria relativa al suo luogo più attrattivo.
Interstizi ha chiesto ai cittadini di raccontare un breve ricordo che li lega a questo spazio di relazione. I pensieri, poi appesi sui tronchi degli alberi che perimetrano l’area (con i nastri colorati dei rioni), hanno fornito uno spaccato molteplice e condiviso a chi li ha letti (turisti e non), raccontando il luogo tramite i ricordi di chi lo ha vissuto.
Questa azione ha voluto rinvigorire il link emotivo esistente tra le persone e la loro città, riportando al centro l’importanza del luogo e delle storie di vita che custodisce.